Il movimento rappresenta il concetto chiave del programma. Un movimento rappresenta un qualsiasi spostamento di fondi quali spese, redditi o trasferimenti di denaro da un conto ad un altro. Un movimento deve essere associato ad uno dei conti (oppure due conti in caso di trasferimento di denaro da un conto ad un altro).
Movimenti e
scissioni. Per visualizzare i movimenti associati ad un determinato conto, dovete selezionare il conto in questione dall'elenco di sinistra. Potete oridnare i movimenti per ogni campo e cambiare la larghezza della colonna. Facendo clic col tasto destro del mouse sull'intestazione, potete selezionare le colonne da visualizzare ed il loro ordine. Inoltre potete trascinare le colonne per le intestazioni al fine di personalizzarne l'ordine.
 Conti
-
Mostra / nasconde il pannello del conto.
-
Selezionare un conto dall'elenco a discesa.
-
Selezionare di visualizzare i conti nascosti.
|
|
 Visualizza
-
Suddividere i movimenti in redditi e spese.
-
Organizzare i trasferimenti ad un gruppo separato.
-
Organizzare i movimenti di rimborso dei prestiti ad un gruppo separato.
-
Mostrare il totale.
-
Mostrare movimenti futuri (pianificati e creati per una data futura).
-
Selezionare le colonne nell'elenco dei movimenti.
|
|
 Gruppo da
Raggruppare i movimenti per categorie, famigliari, appaltatori, progetti, scissioni e descrizione.
|
|
 Pannello impostazioni
|
|
 Filtri
|
|
 Azioni
|
|
 Conti
|
|
 Intestazione
Cliccare l'intestazione per ordinare i dati in questa colonna. Cliccare col tasto destro del mouse sull'intestazione per configurare l'aspetto e l'ordine delle colonne.
|
|
 Movimenti non liquidati
I movimenti non liquidati non influenzano il bilancio. Appaiono in color grigio e sono sbarrati.
|
|
 Movimenti
I movimenti vengono raggruppati per categorie.
|
|
 Movimenti pianificati
I movimenti pianificati appaiono in color grigio e sono muniti di icone di pianificazione nella colonna Dati.
|
|
 Totale
Entrate meno spese per il periodo selezionato.
|
|