Creazione delle categorie
Alla base della contabilità domestica vi è l’idea della suddivisione delle spese e delle entrate in categorie, ciò consente di vedere facilmente dove e in quali quantità si perdono i soldi, analizzare e ridurre le spese superflue. Il sistema di categorie ha una struttura ad albero con una possibilità di espansione illimitata - ogni categoria può avere sottocategorie, esse, a loro volta, le proprie sottocategorie e così via. Nel complesso la classificazione delle spese nel programma è molto sviluppata: si possono dividere le transazioni per membri della famiglia, contraenti e progetti, appropriarsi di una quantità illimitata di etichette, annotare le transazioni con una «stella» e cambiare lo status. In tal modo, si possono valutare facilmente tutti i movimenti di denaro – dal quadro generale ai dettagli più minuti.
Nel menu principale «Guida» selezionate il punto «Categorie»: si aprirà un elenco di categorie. Se avete preso le categorie dal database demo in questo elenco già vi saranno alcune categorie tipologiche. Le categorie si possono «trascinare» una sull’altra e cambiare l’ordine dei pulsanti nel pannello a destra.
Per creare una categoria premete il pulsante «Aggiungi». Inserite il nome della categoria e selezionate il simbolo.
L’esempio di albero delle categorie si può creare immediatamente o si possono aggiungere categorie secondo la necessità inserendo direttamente i dati. Non occorre applicare molta attenzione a questo: come mostra la pratica, l’albero delle categorie sarà più volte modificato completamente nel processo del lavoro. Il programma ha tutti gli strumenti indispensabili per spostare in modo facile e veloce le transazioni da una categoria a un’altra, separare e classificare le spese in modo nuovo (
revisione del pacchetto e
filtri, abolizione e ripetizione di qualsiasi cambiamento). Create alcune categorie o passate subito alla
contabilità delle spese.
Consigli utili
-
Si può indicare il tipo di categoria (entrata o spesa), premendo il pulsante accanto al nome. Le categorie di entrata non vengono dedotte dall’elenco con la creazione dell’operazione di spesa e viceversa.
-
Con la rimozione della categoria tutte le operazioni da questa categoria passano alla categoria generatrice. Per spostare velocemente tutte le operazioni da una categoria a un’altra trascinate la prima categoria nella seconda con il mouse (renderete la seconda categoria generatrice della prima) ed eliminerete la categoria figlia.
-
Per spostare la categoria nella radice trascinatela in un punto vuoto o nel menu contestuale premete il pulsante «Sposta nella radice».